Il tema della comunità, dello stare insieme al Festival della Filosofia di Modena 2009
"Comunità": questo è il tema del Festival Filosofia di Modena Carpi e Sassuolo che si svolgerà dal 18 al 20 settembre 2009. Il tema sarà coniugato per il tramite di numerose e prestigiose lezioni magistrali (in primis quella di Remo Bodei, curatore scientifico della manifestazione, in compagnia con filosofi del calibro di Nancy, Cacciari, Galimberti, Ferraris, De Monticelli, Marramao, Augé, Severino, etc)
Lezioni magistrali, ma non solo. Ci sarà una robusta cornice di attività collaterali: mostre, concerti, film, giochi e cene filosofiche (quest’ultimo un appuntamento da non mancare, curato con maestria dal filosofo Tullio Gregory in collaborazione con i migliori ristoranti delle tre cittadine promotrici della manifestazione).
La problematica religiosa, al solito, gode di una attenzione particolare cin interventi di G. Filoramo (emblematico il titolo della lezione: Religio), C. Wulf (Rito), V. Vitiello (Cristianità), P. Coda (Comunione), R. Esposito (Communitas), E. Bianchi (Comunità monastica)..
Ritorneremo sull’argomento cercando di approfondire in particolare questo aspetto della problematica religiosa.
Immagini dalla precedente edizione (Festival della Filosofia, 2008, Modena Carpi, Sassuolo)

Remo Bodei in Piazza Grande con il pubblico Modena

Enzo Bianchi a Modena
Info
www.festivalfilosofia.it
Giuseppe Picone - San Gimignano, 23 luglio 2009